Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

(che si può riferire)

См. также в других словарях:

  • attribuibile — at·tri·bu·ì·bi·le agg. CO 1. che si può attribuire, che può essere attribuito: premio attribuibile al miglior classificato | che si può considerare opera di un autore, di una scuola: quell affresco è attribuibile al Perugino Sinonimi: ascrivibile …   Dizionario italiano

  • riferibile — /rife ribile/ agg. [der. di riferire ]. 1. [che si può riferire: un espressione non r. ] ▶◀ ripetibile. ◀▶ irriferibile, inenarrabile. 2. (estens.) [che può essere messo in relazione con altra cosa, con la prep. a : sintomi r. a un determinato… …   Enciclopedia Italiana

  • riferibile — ri·fe·rì·bi·le agg. CO 1. che si può riferire, riportare: non sono discorsi riferibili Sinonimi: raccontabile, ripetibile. Contrari: irriferibile, 1irripetibile. 2. che può essere riferito, messo in relazione: questa premessa è riferibile a… …   Dizionario italiano

  • irripetibile — 1ir·ri·pe·tì·bi·le agg. CO 1. che non può accadere nuovamente, che non può ripetersi; straordinario, eccezionale: momento, sensazione, emozione irripetibile Sinonimi: eccezionale, straordinario, unico. Contrari: ripetibile. 2. che non è opportuno …   Dizionario italiano

  • irripetibile — /ir:ipe tibile/ (lett. irrepetibile) agg. [der. di ripetere, col pref. in 2]. 1. [che non può accadere una seconda volta e quindi di grande importanza: colpo di fortuna i. ] ▶◀ eccezionale, straordinario, unico. ↓ insolito, isolato, singolare.… …   Enciclopedia Italiana

  • passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …   Enciclopedia Italiana

  • irriferibile — {{hw}}{{irriferibile}}{{/hw}}agg. Che non si può riferire, perché sconveniente, indecente e sim.: parole irriferibili …   Enciclopedia di italiano

  • irriferibile — /ir:ife ribile/ agg. [der. di riferibile, col pref. in 2]. [che non si può riferire per ragioni di convenienza, decenza e sim.: parole i. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ irripetibile (2)] …   Enciclopedia Italiana

  • dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …   Dizionario italiano

  • contare — con·tà·re v.tr. e intr. (io cónto) FO 1a. v.tr., numerare progressivamente persone, animali o cose per determinarne la quantità: contare le sedie, i posti a sedere, i soldi; contare gli alunni presenti in aula, gli abitanti di un paese | ass.,… …   Dizionario italiano

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»